Cerca

Ricerca
Quel mix unico di sapori, profumi e consistenze che è il caffè firmato Dinicaffè non è solo il frutto di un pianta ma anche di un processo attento e rigoroso che inizia dall’altra parte del mondo per poi concludersi nella torrefazione di Firenze, la città che da sempre accoglie e ispira il lavoro dell’Azienda fin dalla sua fondazione.

STORIA DI UN LEGAME
INDISSOLUBILE

Firenze, che conserva e preserva la sua storia lasciando inalterato il suo fascino, continua ad essere un punto di riferimento e una ambasciatrice dell’eccellenza italiana, non solo nel campo storico-culturale, ma anche in altri settori dall'artigianato alla torrefazione.

LA CAPITALE
DELL'ECCELLENZA

LA STORIA

Un viaggio nel mondo del caffè
iniziato più di 80 anni fa

1939

Dinicaffè nasce a Firenze da un’idea di Alberto Dini che, dopo una decennale esperienza nel mondo dei coloniali, vuole trasformare la sua grande passione per il caffè in qualcosa di più grande: una torrefazione, posizionata nel centro storico, votata all’artigianalità e all’eccellenza del prodotto senza dimenticare il legame profondo con il territorio e la città.

1966

L’attività di Dinicaffè, che produce un caffè di alta qualità famoso per gusto e aroma, continua e cresce negli anni. Alberto Dini, nel 1966, trasforma una vecchia fornace di Via Bastioni nella nuova e attuale sede di Dinicaffè a Firenze, a seguito dell’alluvione che distrusse gran parte della città e anche la vecchia sede dell’azienda.

1980 - 1996

Il percorso di eccellenza di Dinicaffè prosegue negli anni ‘80 con le figlie del fondatore, Elisabetta e Laura, che prendono le redini dell’azienda portandola, nel 1996, a fondare insieme ad altri torrefattori italiani la CSC, l’Associazione Caffè Speciali Certificati: un consorzio volto alla tutela della qualità del caffè, e alla sua totale tracciabilità dalla piantagione fino alla tazza.

2010 - oggi

A 83 anni dalla fondazione, Dinicaffè non ha mai cambiato la sua natura, la sua città e i suoi valori di qualità e artigianalità, che dal 2010 vengono portati avanti dalle figlie di Elisabetta, Serena e Benedetta. Le due sorelle, guidate da una passione per il caffè tramandata per tre generazioni, giorno dopo giorno producono un caffè di qualità superiore affidandosi alla loro grande esperienza e ai migliori macchinari, come la tostatrice Brambati, acquistata nel 2021.

L’AZIENDA OGGI

Benedetta e Serena Nobili:
il presente e il futuro di Dinicaffè.

Serena

Nata a Firenze nel 1981 e laureata presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, entra nell’azienda di famiglia nel 2010 proprio per curarne l’immagine e la comunicazione.

Anno dopo anno inizia ad imparare i “trucchi del mestiere” e ad appassionarsi sempre di più al mondo del caffè, viaggiando insieme alla sorella Benedetta per tutta la Coffee Bean Bealt alla scoperta delle aziende e dei luoghi di origine del caffè dall’Honduras all’India passando per Brasile, Guatemala, Costa Rica ed Ethiopia.

Dal 2018, si occupa del prodotto, delle vendite e del marketing di Dinicaffè. Nel 2019 consegue la qualifica di  “Arabica Q-grader” (assaggiatore di caffè) fondamentale per conoscere a fondo ogni aspetto del caffè dalla pianta alla tazza.

Benedetta

Fiorentina classe 1984 e laureata in Ingegneria Gestionale all’Università di Bologna, dopo una breve esperienza in Cafè Saula, una torrefazione di caffè a Barcellona, nel 2010 entra in Dinicaffè affiancando la zia, Laura Dini.

Nel 2011 si allontana dall’azienda per approfondire temi molto vicini al business del caffè e conseguire un master in management del canale Ho.Re.Ca presso l’ Università degli studi di Parma.

Rientrata nel team di Dinicaffè nel 2012, inizia a ricoprire ruoli affini al suo background come finance, controllo di gestione, produzione e logistica.

Dal 2018, anno in cui la zia viene purtroppo a mancare, inizia a gestire il business in prima persona insieme alla sorella Serena, portando avanti i valori di eccellenza e qualità che hanno contraddistinto Dinicaffè in 80 anni di storia.

SERENA, ELISABETTA E BENEDETTA

DINICAFFÉ IN NUMERI

I NOSTRI TRAGUARDI

85

ANNI DI STORIA

100 MILA

KG DI CAFFÉ VENDUTI ALL'ANNO

15 MLN

DI TAZZINE BEVUTE

300

CLIENTI ATTUALMENTE SERVITI

LA NOSTRA AMBIZIONE

ESSERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO
DELLA CULTURA DEL CAFFÈ

Chicco dopo chicco, la ricerca delle migliori miscele e un trattamento rigoroso fanno del caffè Dini un momento di benessere unico, aromatico, gustoso e intenso.

Scopri il nostro caffè

il-nostro-caffe-scopri-la-gamma-dini-caffe
Back to Top